(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 13 giu – La Direzione distrettuale antimafia di Caltanisetta ha notificato un avviso di garanzia all’ad di Italcementi, Carlo Pesenti nell’ambito dell’inchiesta su Calcestruzzi, sequestrata nei mesi scorsi perche’ accusata di mafia e di avere fornito calcestruzzo di qualita’ inferiore a quello previsto nei capitolati di appalto. Stupore e sconcerto dei legali di Italcementi
Per concorso in riciclaggio, impiego di denaro illecito (ANSA) – CALTANISSETTA, 13 GIU – L’amministratore delegato di Italcementi, Carlo Pesenti, e’ indagato dai pm della Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta. L’ad e’ coinvolto nell’inchiesta sulla Calcestruzzi spa, sequestrata nei mesi scorsi perche’ accusata di mafia e di aver fornito alle imprese calcestruzzo di qualita’ inferiore a quello previsto nei capitolati d’appalto. Le accuse sono: concorso in riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilita’ di provenienza illecita, aggravati dall’articolo 7. I pm della Dda di Caltanissetta contestano a Pesenti, oltre al riciclaggio, anche le accuse di frode nelle pubbliche forniture, inadempimento di contratti di pubbliche forniture e truffa. Anche per questi reati i magistrati contestano l’articolo 7, e cioe’ l’aggravante di avere agevolato la mafia. L’indagine a carico dell’amministratore delegato emerge da una richiesta al gup di incidente probatorio avanzato dalla difesa di alcuni indagati coinvolti nell’inchiesta sulla Calcestruzzi spa, fra i quali Fausto Volante, direttore di zona per la Sicilia e la Campania, che venne arrestato lo scorso gennaio, e Mario Colombini, ex amministratore delegato della Calcestruzzi. Sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa e frode in pubbliche forniture aggravata dall’avere agevolato la mafia. (ANSA)
E’ un esperimento di sei mesi
Meglio l’esercito che la mafia
sostiene Gasparri.
Noi ci fermiamo qui, una buona serata dal Tg1 con Russia-Grecia
E la mafia? E le nostre case?
Il cemento. Petrolio del sud. Tutto nasce dal cemento. Non esiste impero economico nato nel Mezzogiorno che non veda il passaggio nelle costruzioni: gare d’appalto, appalti, cave, cemento, inerti, malta, mattoni, impalcature, operai. L’armamentario dell’imprenditore italiano è questo. L’imprenditore italiano che non ha i piedi del suo impero nel cemento non ha speranza alcuna. E’ il mestiere più semplice per far soldi nel più breve tempo possibile, conquistare fiducia, assumere persone nel tempo adatto di un’elezione, distribuire salari, accaparrarsi finanziamenti, moltiplicare il proprio volto sulle facciate dei palazzi che si edificano.
C’è anche una giovane scrittrice tra i ragazzi che preparano la maturità. Ha scritto un Romanzo Fantasy, ma ha paura del tema
Eh no. Non c’è neanche qui. Le hanno preferito la giovine scrittrice.
Gioverà a chi ha bisogno di cibo
Polemica sull’esercito nelle città. Una giovane di Merano in fin di vita dopo un piercieng. E la stesso, identica, impostazione di servizio del Tg1, e cioè: attenti al fai da te. Siamo tutti a rischio McGiver, evidentemente, con i piercing. In Spagna due ragazzini di 12 e 13 anni ricoverati per dipendenza da cellulare. Nozze blindatissime Gregoraci-Briatore.
Cominciamo parlando delle azioni del Governo
Chi l’avrebbe mai detto.
Sono giorni pieni di appuntamenti
Viene persino chiesta un’opinione sull’operato del Governo ad un esperto. Indovinate? Favorevole, soprattutto per le intercettazioni. Si passa poi ai rifiuti.
Abbiamo l’impressione che qualcosa stia cominciando a cambiare, sull’emergenza rifiuti
E’ un mondo rosa, quello descritto. Di un rosa accecante. La notizia comunque non c’è.