E’ il blog delle opposizioni che Micromega ospiterà sul suo sito per dar modo ai cittadini di interagire ed essere informati su ciò che avviene nel Palazzo. Ad animarlo saranno tre parlamentari, due di Idv, Francesco Pardi, Beppe Giulietti e uno del Pd Furio Colombo. “Da lunedì prossimo – ha annunciato in una conferenza stampa a Montecitorio il direttore di Micromega, Paolo Flores D’Arcais – sul sito www.micromega.net sarà presente quotidianamente un blog in cui tre parlamentari dell’opposizione faranno la ‘quinta colonna’ dei cittadini del Palazzo. Crediamo che ci sia troppo poca opposizione in questo Parlamento e pensiamo che invece nel paese ci sia e sia larghissima perciò vogliamo che abbia voce anche nel Palazzo; si chiamerà Piazza del Dissenso”. Per Colombo il senso dell’iniziativa è rendere evidente che “l’opposizione al governo ci sarà in modo netto e deciso e se necessario anche drammatico, e il dialogo con la maggioranza non ci sarà prima di aver capito con chi e su che cosa. Insomma non esiste un dialogo automatico o come valore morale”. Giulietti preferisce chiamarla piazza delle libertà” perchè “ciascuno porterà le sue diversità. Mi da fastidio questa melassa, questo pensiero unico dominante, lo trovo pericolosissimo” e lancia i primi temi su cui intende animare il dibattito del blog: “Salviamo Europa 7 e sosteniamo la proposta dell’amministratore unico per la Rai, visto che sembrano essere tutti d’accordo speriamo che il Cda si dimetta e individuiamo un manager di alto profilo”. D’Arcais è d’accordo e rilancia: “Facciamo le primarie sull’amministratore unico”