Commenti (6)
Lascia un commento
Deve aver effettuato l'accesso per commentare
» Il Popolo della LibertàPartito DemocraticoVarie
Deve aver effettuato l'accesso per commentare
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy
giulio 12 Maggio 2008 il 12:03
“più che un governo ombra sembra un governo clone”
10 e lode!
Didy 13 Maggio 2008 il 01:29
E’ sconvolgente che mentre si richiede la perizia psichiatrica per i pm, in Italia, non c’è nessuno che richiede pulizia dei Curriculum Vitae dei politici che ci devono rappresentare…. sarà paura, si, la paura di rendersi conto che la piazza rimarrebbe quasi vuota! Abbiamo un sogno… l’UTOPIA DELL’IDONEITA’ SUI CV DEI POLITICI. E se un cv viene giudicato non idoneo….non prendiamocela con chi ce ne spiega i reali motivi….stop all’iconoclastia delle belle facce!
Ps: altro che monetina portafortuna per Schifani, un “corno Napolitano” non basta per Travaglio (e colleghi), ma anche noi, siamo con lui.
guido e davide 13 Maggio 2008 il 01:54
siete solo dei comunisti isterici. noi pensiamo che abbia ragione sgarbi. perchè non è vero niente W la TV!!! ad ogni modo è interessante prendere in considerazione tali simpatiche idee, solo che in italia non funziona così: noi siamo, come al solito, in leggera controtendenza. Comunque anzichè pensare a schifani, noi sappiamo solo che i comunisti mangiano i bambini….anche se da un pò non va più di moda, anzi ci si fa, insieme, i costituzionalisti.
Un caro saluto dal loft, forza roma, e forza lupi, a roma stamo nà pacchia, so finiti i tempi cupi (la teca dell’ara pacis fa schifo), due stadi per le squadre di calcio, via i rom,
Ma sarà colpa di qualcuno, c’è una classe dirigente? (una volta si chiamava sinistra)
Francesco Giurato 13 Maggio 2008 il 13:46
ieri sera è andato in onda su radio radicale uno “speciale giustizia” con le dichiarazioni pubbliche rese da senato schifani durante una deposizione del 2004. ovviamente le parole di schifani sono semplicemente la conferma di quello che aveva sostenuto travaglio ospite da fazio. senza considerare, come ha ricordato prontamente il giornalista che le stesse cose sono più volte state dette anche da lirio abbate, giornalista siciliano dell’ansa ad oggi sotto scorta perchè minacciato dalla mafia e lodato a più riprese dal presidente napolitano per la sua attività giornalistica. a bella chiosa dell’orrido quadretto, ancora non conosciamo una risposta del senatore nel merito, ma se ci accontentiamo di una dichiarazione datata basta leggere gli atti della deposizione in questione.
qui il link de l’Unità con uno stralcio
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=75382
Daniele 13 Maggio 2008 il 14:43
Bel blog, e naturalmente anche io sto con Travaglio!
Se al posto del Tg1 ci fosse una rassegna stampa dei blog e della rete, credo che non saremmo nella situazione disastrosa in cui stiamo oggi.
Papi 14 Maggio 2008 il 11:16
onestamente tra Travaglio e Sgarbi…u megghiu avi…
Scherzi a parte, Travaglio contesta sacrosante verità, ma, personalmente, è diventato stucchevole e, forse, le sue continue “invettive” sono state coadiuvanti alla vittoria sonante dei Berluscones.
Inutile dilungarsi, l’Italia è questa e agli italiani, species sui generis, piace avere questi rappresentanti.