
E’ stato Berlusconi a volerlo così sostanzioso
Ci ha tenuto a precisarlo, il declinante Romano. Loro avevano previsto 100, Silvio ne ha chiesti 300. E 300 sia. Ha vinto-stravinto le eleziopni, no?
eccessive interferenze
nel corso della campagna elettorale. Il che ha portato alla conclusione negativa del negoziato col gruppo franco-olandese.
Air France si è ritirata in primo luogo per i veti dei sindacati
Mica è colpa sua. Già che c’è, aggiunge:
Ci saranno dolorose riduzioni di personale
E tutti immaginiamo il dolore profondo che lo agita. Ha aggiunto anche che ci vorranno 4-5 settimane prima che si presenti una nuova compagine di salvataggio.
Noi avevamo pensato a darne 100, l’aumento è venuto su precisa richiesta di Berlusconi
Il Ministro uscente, Tommaso Padoa-Schioppa, fa eco a Romano. E precisa che il malloppo va rimborsato a breve. Entro e non oltre il 31 dicembre 2008 Ed è stato concesso a tassi di mercato. Da dove vende il sostanzioso gruzzolo? I fondi, spiega il Padoa-Schioppa, vengono dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Da parte nostra è stato un atto di grande responsabilità abbiamo ritenuto opportuno adire alle richieste di Berlusconi per dare le più ampie possibilità a soluzioni alternative
Questo il sunto di Prodi. Comunque, mentre Silvio attacca i sindacati, proprio questi ultimi sono stati convocati dall’azienda: l’incontro avverrà domani.
è inevitabile che, se si trova un compratore, ci sarà un ridimensionamento del personale perché l’alternativa non è di avere tre-quattromila esuberi, ma 18 mila persone in mezzo alla strada
di fronte a una proposta trasparente dove esista chiarezza di numeri e trasparenza
… Forse. Giorgio Fossa, past president di Confindustria ed ex presidente della Sea, è quasi ironico:
se si espongono Bruno Ermolli e Gianni Letta c’è la possibilità che qualcosa di serio ci sia
Ieri, l’AD di Intesa ha un tantinello frenato:
Su Alitalia c’è stato molto disordine informativo. a nostra posizione è ben nota: noi ci siamo impegnati per mesi per mettere a punto un progetto molto serio di sviluppo di Alitalia. Da mesi non sappiamo quale sia la situazione della compagnia, senza avere informazioni su questo non è possibile dare una risposta a chi ci domanda se entreremo o no in una eventuale cordata
Come dargli torto.
Commenti (2)