
Rien à faire
che potrebbe essere tradotto con un
Sai che c’è? Qui nun c’è trippa pè gatti
Poi tradotto anche, dalla voce del numero uno di Air France, Jean-Ciryl Spinetta, con
Non esistevano più le condizioni per continuare. Dubito che la mia azienda possa accettare questa proposta
La presenterò al cda ma richiederebbe mesi di lavoro e riflessione che Alitalia non può sostenere perché i problemi non possono aspettare
Uhm. No, in effetti c’è chi dice che Alitalia stia fallendo. E se gli staccassero davvero la spina? La Spinetta? La rottura, prosegue il francese,
non dipende da noi, è un progetto nel quale credevo profondamente e nel quale continuo a credere perché avrebbe permesso a Alitalia di ritrovare rapidamente la strada per una crescita redditizia
Solo che la controporposta sindacale,
volta a mantenere nel perimetro di Alitalia attività pesantemente deficitarie, è incompatibile con l’obiettivo di un rapido ritorno alla redditività
Mon Dieu.
ho fallito, devo dare un segnale forte
Poi si dimette, che deve fare. Il consiglio di amministrazione convocato per oggi
potrà assumere le necessarie e opportune determinazioni
L’italiano medio che ieri sera ha aperto una qualsiasi pagina di giornale on line, o ha sentito il Tg, o la radio, o ha guardato fuori dalla finestra, cosa avrà pensato del suo fantastico Paese?
Commenti (1)