
se la cosa rimane su questi binari – ha spiegato il ministro dell’Interno Amato – non escludo che il risultato a cui porti sia intanto il rinvio delle elezioni
Sono assolutamente contrario al rinvio delle elezioni. È un problema aperto nella destra – aggiunge – e la destra lo deve risolvere
non escludo che se arrivasse una sollecitazione del Capo dello Stato e se il ministero dell’Interno facesse il “mea culpa”. Sino ad ora questo scenario non si è ancora delineato pertanto è prematuro parlarne. Se queste cose si verificheranno le esamineremo e quindi decideremo il da farsi…
L’articolo 61 della Costituzione prevede che le elezioni si debbano svolgere entro settanta giorni dalla fine della legislatura. La decisione del Consiglio di Stato deve pertanto essere resa coerente con questa rigida disposizione costituzionale. Considerando che il decreto di scioglimento delle Camere è intervenuto il 6 febbraio scorso il termine ultimo perché si svolgano le elezioni pertanto è il sedici aprile: non sembra di conseguenza sussistere alcuna possibilità di rinvio delle elezioni a data successiva al sedici aprile
Commenti (2)