
ho appena finito di parlare con gli alleati Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini
ha dichiarato il Pizza nazionale uscendone.
Gli chiedono da Repubblica. E cosa volete che abbia deciso?
Ho appena comunicato agli alleati la decisione del mio partito di non chiedere il rinvio delle elezioni
Mumble mumble.
Significa che la Democrazia cristiana accetta di limitare la propria campagna elettorale a 15 giorni anzichè un mese
Pizza, scusi, non ci faccia fessi. Non sono neanche 15. Vero è che la botta di popolarità di questi due giorni non ha rivali. Ma non ci faccia fessi. Il punto sarà un altro. Al giornalista di Repubblica, la giornalista, pardon, che non ha esattamente chiesto così, Pizza riferisce:
Vede, il nostro vero obiettivo è rivedere il simbolo storico della Democrazia cristiana sulle schede elettorali. Riportare la Dc nelle urne degli italiani
Scusi sa, tutto questo mi sembra sublimamente moroteo
Lasciando il buon Pizza in orgasmatico sorriso. L’anomalia è tutta italiana. Un partitino (sìsì, gloria ai posteri e a 50 anni di stroria italiana, che però sono ormai lontani) ha, alla fine, deciso la data delle elezioni. Oltre le istituzioni. A un certo punto si è paventato anche oltre la Costituzione.
Come era già stato deciso. Ho appena finito l’incontro con gli alleati Berlusconi e Fini perchè ho ritenuto giusto informare per primi proprio i nostri alleati
Ma c’è un punto che scotta:
Saremo presenti solo al Senato e in quattordici regioni: Lazio, Umbria, Campania, Sicilia, Sardegna, Toscana, Puglia, Abruzzo, Molise, Lombardia, Liguria, Calabria, Emilia Romagna, Basilicata
Il Senato. Il Senato. Il Senato. Diamine. Il Senato.