This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Angela Gennaro 6 Novembre 2008 il 13:00
Guarda Paolè, qualunque ne sia la ragione, la democrazia americana, per una volta, ha tutto da insegnare. Hanno capito perfettamente che la campagna elettorale loro non l’hanno fatta di fronte ai cittadini americani e basta. Si è trattato di una campagna elettorale fatta al cospetto di tutto il mondo, che attraverso gli americani, in qualche modo, ha votato. La Rete, ricordiamola. Le azioni, le riconciliazioni, il dialogo: il palcoscenico è oggi più che mai il mondo. E non possono fare altrimenti. Di signorilità e opportunismo. 🙂
Paolo Riva 6 Novembre 2008 il 14:57
@Angela: E speriamo che anche in Italia inizi a diventare cosi…
Angela Gennaro 6 Novembre 2008 il 15:03
@Paolo: noi al massimo c’abbiamo il digital divide, però….