In questo modo l’attuale esecutivo dimostra di voler eliminare non la precarietà ma gli stessi precari, sia nel pubblico impiego che nel privato
dichiara Carmela Bonvino della Federazione nazionale RdB-CUB.
Nel Pubblico Impiego intere categorie di personale precario non a Tempo Determinato, come Co.co.co, interinali e Lsu, non vengono stabilizzate. Si aggiunge il blocco della copertura del turn over, il taglio dei fondi per le stabilizzazioni, delle risorse e degli organici (eclatanti quelli nella Scuola e nella Sanità) che produrranno licenziamenti o nuove esternalizzazioni e privatizzazioni
Nel privato le cose non vanno meglio. In continuità con le politiche di condono dell’ex-Ministro Damiano, il nuovo Governo e il nuovo Parlamento approvano norme anti-precari, permettendo ad Aziende come Rai e Poste di liquidare i precari storici con miseri indennizzi e, nonostante sentenze di tribunale, negare la trasformazione a tempo indeterminato a esclusivo danno di centinaia di migliaia di lavoratori, che rimarranno o torneranno a essere precari sfruttati e ricattati sui posti di lavoro, se non addirittura disoccupati
Lo sciopero e l’assemblea nazionale dei precari del 19 settembre intendono essere una prima risposta unitaria dei lavoratori, per rilanciare con forza la richiesta della sanatoria generalizzata e dell’assunzione a tempo indeterminato di tutti i precari pubblici e privati, contro le politiche filo padronali e precarizzanti attuate dal Governo con il silenzio complice di Cgil Cisl Uil e Ugl
com’era berlino?
alberto scrive:
berlino è molto bella
alberto scrive:
tiè
alberto scrive:
e una città vivibilissima
Cianciafruscola scrive:
e chi dice di no
Cianciafruscola scrive:
Cianciafruscola scrive:
divertito?
alberto scrive:
molto divertito
alberto scrive:
bevuta molta birra
alberto scrive:
bisognava avere più giorni
Cianciafruscola scrive:
sì mi immagino
Cianciafruscola scrive:
dimmi un po’ dove stavate e quanto avete pagato, và
alberto scrive:
che, ci devi andare?
alberto scrive:
allora
alberto scrive:
al kunfurstendamm
alberto scrive:
il quartiere con la chiesa sfondata per capir
alberto scrive:
zoologischer garten insomma
Cianciafruscola scrive:
ah beh in centro
alberto scrive:
ah beh si
alberto scrive:
80 euro a stanza a notte con colazione inclusa
Cianciafruscola scrive:
ma era tipo hotel?
alberto scrive:
sisi hotel con le stanze, normalissimo
alberto scrive:
pure simpatico
Cianciafruscola scrive:
bello
Cianciafruscola scrive:
c’ho una voglia di partire
alberto scrive:
e parti allora!
Cianciafruscola scrive:
no money, no party
alberto scrive:
impiccati allora, come ha fatto Wallace
Cianciafruscola scrive:
aspetterei prima che mi saldassero il misero stipendio di agosto…
Cianciafruscola scrive:
cosa non ancora accaduta
Cianciafruscola scrive:
e che tarderà ad accadere
Cianciafruscola scrive:
così, giusto per lasciare qualcosa di me nel mondo…