Buongiorno a tutti. In questa luminosa giornata di sole (almeno qui a Milano è così, da voi come è?) ecco a voi una nuova puntata alla scoperta dei candidati 2008
Molti ne sono passati fino ad ora, tra famosi e meno famosi, tra favoriti e sfavoriti, Tra i vincenti e i possibili, anche se potremmo definirli molto perdenti, perdenti.
Ma basta con le chiacchiere, è tempo della scheda. Oggi vi presenteremo Bruno De Vita.
Bruno De Vita
BIOGRAFIA
- Professione: Professore
- Stato Civile: Sposato
- Figli: 4 figli
- Formazione politica: Inizia la sua carriera politica con questa candidatura. Alle sue spalle, come esperienza, la sua posizione come Segretario Nazionale dell’Abusdef, ovvero l’associazione a tutela dei consumatori.
- Sito di riferimento: Unione Democratica dei Consumatori
PARTITI DI SOSTEGNO
Unione Democratica dei Consumatori
PARTI FONDAMENTALI DEL PROGRAMMA
Come logico aspettarsi da un partito nato da un’associazione a difesa dei consumatori, il programma è particolarmente incentrato sui diritti di questi. Vediamone alcune parti fondamentali:
- Controlli capillari da parte delle associazioni dei consumatori
- Esposizione del triplo prezzo (Produttore, trasformatore, rivenditore)
- Moralizzare la società
- Intervenire per un recupero del potere di acquisto dei salari
- Rendere effettiva la tutela dei cittadini contro i potentati economici
- Responsabilizzazione della politica
- Riduzione dei costi della politica
- Modernizzazione della pubblica amministrazione
- Restituire dignità a istruzione e cultura
- Ridefinire le priorità delle infrastrutture
- Interventi incisivi su sicurezza e giustizia
- Sicurezza sul lavoro
- Miglioramento ambiente e salute dei cittadini
PERCHE’ VOTARLO?
Ovviamente il programma dell’unione democratica dei consumatori, avrà come punto chiave venire incontro a chi è un consumatore. Quindi ognuno di noi potrà vedere finalmente rispettati i suoi diritti in ogni mercato, supermercato, ecc ecc…
L’arrivederci è d’obbligo. Vi rinnovo l’appuntamento tra 2 giorni con la scheda di Giuliano Ferrara.
- Mercoledì 12 Marzo: Walter Veltroni (PD)
- Venerdi 14 Marzo: Silvio Berlusconi (PDL)
- Domenica 16 Marzo: Fausto Bertinotti (Sinistra Arcobaleno)
- Martedì 18 Marzo: Pier Ferdinando Casini (Unione di Centro)
- Giovedì 20 Marzo:Daniela Santanchè (La Destra)
- Sabato 22 Marzo:Enrico Boselli (Socialisti)
- Lunedì 24 Marzo: Marco Ferrando (Partito Comunista dei Lavoratori)
- Mercoledì 26 Marzo:Lunedì 24 Marzo: Bruno De Vita (Unione Democratica dei Consumatori)
- Venerdì 28 Marzo: Giuliano Ferrara (Aborto No Grazie)
- Domenica 30 Marzo: Flavia D’Angeli (Sinistra Critica)
- Martedì 1 Aprile: Roberto Fiore (Forza Nuova)