Pirati sequestrano Enrico Ievoli

Un nuovo sequestro per una nuova imbarcazione italiana. Questa volta è toccata alla nave petrolifera Enrico Ievoli dell’armatore Marnavi di Napoli. A bordo della nave ci sarebbero 18 persone, tra cui 6 italiani, 5 ukraini e 7 indiani. La nave è stata sequestrata vicino le coste dell’Oman. L’ultima posizione della nave risale a ieri sera e la segnala nel porto di Sikka.

Non è la prima volta che l’imbarcazione ha a che fare con i pirati. Nel marzo del 2006 la nave era stata avvicinata da alcune piccole imbarcazioni con a bordo dei presunti pirati. L’allarme lanciato dal comandante ha richiamato alcune imbarcazioni della marina militare italiana che vi si trovava nelle vicinanze. Bastò il sorvolo di un elicottero militare a far allontanare i due motoscafi dei pirati.

Consumi, il peggior natale dal 2000. I saldi verso il flop

Consumi, il peggior natale dal 2000 ad oggi.

Il natale appena passato verrà ricordato sicuramente come il natale peggiore come degli ultimi 10 anni. Secondo l’ultima indagine prodotta dal Codacons ,il quale ha analizzato l’ultima giornata di acquisti prima di natale. Carlo Rienzi, presidente del Codacons i una sua nota, dichiara che gli acquisti per quanto riguarda il mondo delle calzature e abbigliamento è calato del 30%, mentre quelli per i prodotti della casa sono calati del 25%.

Notevole calo anche per i comparti elettrodomestici, profumeria e estetica, che ha segnalato un calo netto del 20%. Perdono il 5%, invece, il settore dei giocattoli. Mentre i viaggi, la perdita, si attesta intorno al 20%. Rienzi fa notare come l’unico settore che ancora non vede nessun calo, è quello dell’Hi-tech, dove rispetto agli anni precedenti non si è vista nessuna diminuzione.

[poll id=”90″]

Mills scagiona Berlusconi: “Soldi al Cav? Una mia balla”

David Mills scagiona Berlusconi "Mi sono inventato tutto"

Il dottor Berlusconi è totalmente innocente”, così iniziano le dichiarazioni di David Mills durante l’udienza di ieri dove come principale imputato c’è l’Ex premier Silvio Berlusconi. David Mills, nelle passate udienze, ha sempre accusato Berlusconi di avergli dato circa 600 mila euro per mentire durante alcuni processi. Dopo la lunga testimonianza, nel primo pomeriggio è arrivata la conferma di David Mills, quei soldi non sono arrivati da Berlusconi, ma dall’armatore Diego Attanasio.

All’uscita dall’udienza, Silvio Berlusconi ha commentato così la giornata in tribunale: “E’ stata un’ottima udienza e mi sento molto sollevato per il riconoscimento dell’avvocato Mills, che secondo me conclude questa vicenda”. Riguardo una possibile scelta di rinunciare alla prescrizione o meno, Silvio Berlusconi ha dichiarato che ha già parlato con Ghedini e nei prossimi giorni decideranno insieme cosa fare.

Arrivano le superpensioni dei Ministri del Governo Monti

Governo Mario Monti

Nella giornata di ieri, il governo ha portato al seno la manovra economica che ha ampiamente superato il test e quindi e’ stata approvata. Il cosiddetto, governo tecnico, non ha però impiegato poco a prendere i vizi dei politicanti che siamo soliti vedere nei talk show televisivi. Grazie ad un piccolo cavillo legale, i ministri del governo Monti, sono riusciti ad ottenere dei vantaggi pensionistici se prima svolgevano un impiego all’interno delle pubbliche amministrazioni.

La denuncia è partita dal quotidiano “Il Giornale” il quale riporta una norma, diciamo, nascosta, nella manovra economica che permette ai ministro del governo, di poter percepire anche il vecchio stipendio da dipendente della pubblica amministrazione. L’articolo 23 della manovra, prevede che i dipendenti pubblici, nel caso diventino ministri o sottosegretari, potranno prende un’aspettativa per il periodo del mandato e quindi percepire comunque la loro retribuzione, invariata.

Belen nel video hard era ancora minorenne

Belen Rodriguez nel video hard era ancora minorenne, lo conferma Borriello

A confermare l’ipotesi che Belen potesse essere ancora minorenne nell’anno in cui è stato girato il video hard che lo scorso ottobre è finito online, è stato il calciatore Borriello. Borriello è stato chiamato a testimoniare riguardo un particolare del video che ritrae Belen con il suo ex fidanzato Tobias Blanco Martinez Pardo durante un rapporto sessuale.

Durante il video è possibile notare al polso della showgirl un orologio bianco, per i PM quello sembrava essere lo stesso orologio che Borriello regalo a Belen durante la loro relazione dal 2004 al 2008, quando Belen aveva 27 anni.

Berlusconi: “Monti smetta con le tasse oppure andiamo al voto”

Silvio Berlusconi parla a Monti: "Basta tasse oppure andremo al voto"

E’ stato un Silvio Berlusconi a tutto campo quello che si è visto ieri dopo la cena dei senatori del PDL. Berlusconi ha parlato del Governo Monti e delle pesanti tasse per gli italiani che la manovra economica oggi al voto al senato, andrà ad inserire. Berlusconi ha detto che il PDL deve essere consultato preventivamente su queste nuove tasse “ci deve essere una consultazione preventiva prima dei provvedimenti altrimenti non ci staremo”.

Silvio Berlusconi ha detto chiaramente che se il governo continuerà con queste tasse, sicuramente il PDL porterà la nazione al voto: “se questo governo continua con questa imposizione fiscale. Siamo noi gli arbitri di questa situazione”. Berlusconi ha poi parlato della possibile vicinanza del PDL con l’UDC e soprattutto con Fini, dichiarando, che hanno in previsione un accordo con il partito, vista la vicinanza che hanno gli elettori dell’UDC con quelli del PDL.

Istat, il PIL in perdita. Italia in recessione

pil in calo ed italia in recessione economica

Il prodotto interno lordo della nostra nazione è un calo. E’ quanto afferma l’ISTAT nell’ultimo suo resoconto relativo all’ultimo trimestre del 2011 dove si denota una flessione in negativo del PIL italiano dello 0,1%. Questa è la prima nota negativa per il PIL dal 2009, per questo, l’Istat ha rivisto al ribasso le stime per i primi due trimestri del 2011.
Secondo l’ISTAT nel terzo trimestre del 2011, il PIL è dello 0,2% rispetto al trimestre precedente nello stesso anno. La crescita italiana è pari allo 0,5%. Per verificare l’effettiva recessione italiana, è necessario che ci sia una perdita del PIL per due trimestri consecutivi per tanto si aspettano i dati dell’ultimo trimestre del 2011.

Pino Pelosi, nuove confessioni sull’omicidio di Pasolini

Pier Paolo Pasolini
Continuano i misteri sulla morte di Pierpaolo Pasolini all’idroscalo di Ostia. Il regista italiano diventato famoso per le sue grandi pellicole cinematografiche oggi torna a far parlare di se, dopo l’intervento di ieri di Polosi presso una nota libreria di Roma durante la presentazione di un libro dedicato a Pasolini. Alla presentazione del libro, era presente anche Walter Veltroni che visto Pino Pelosi non ha perso l’occasione per fargli alcune domande riguardo la morte del regista.

Un intervista a tutto campo, così potremmo definirla quella inscenata ieri dal’Ex sindaco di Roma. Veltroni, visto Pelosi, lo ha invitato a farsi avanti e raccontare la sua versione dei fatti, nonostante l’ex sindaco di Roma non lo conoscesse, “Ero amico di Pierpaolo e non ho mai creduto alla tua versione dei fatti” così Veltroni ha iniziato.

Saldi, 2 Gennaio a Palermo dopo Milano e Roma

Confermato per il 2 Gennaio l'inizio dei saldi a Palermo, dopo Milano e Roma.

 

Inizieranno subito dopo le feste natalizie i primi saldi della stagione. Quelli che ogni hanno portano nelle casse dei commercianti la maggior parte delle entrate annuali, si prospettano quest’anno come la una vera e propria speranza per le molte aziende ormai colpite dalla crisi economiche. La prima città ad aprire il calendario dei saldi, sarà Palermo, dove i saldi inizieranno il giorno 2 Gennaio.

Città come Milano, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Ancona e Perugia, i saldi invece inizieranno il giorno 5 Gennaio. Nello stesso giorno anche Napoli, Bari, Cagliari e Reggio Calabria inizieranno con i loro saldi stagionali. L’ultima, in ordine di tempo ad entrare nel vortice dei saldi, sarà Roma la quale avrà il via solamente il giorno 6 Gennaio, giorno dell’epifania.  La Confesercenti, fa notare come “Molti negozianti in realtà già applicano prezzi ribassati per effetto della crisi”, sempre la Confesercenti ricorda che la durata massima per effettuare gli sconti è di 90 giorni.

Morto Kim Jong-il

E’ morto sabato mattina, durante un viaggio in treno, quello che le televisioni Nord Coreane hanno definito come un “Caro Leader” è stato stroncato da un attacco di cuore. Così si conclude l’epoca dittatoriale di Kim Jong-li, la notizia è stata data dalla televisione di Pyongyang da un’annunciatrice in lacrime. Tutti gli abitanti della Corea del Nord hanno appreso la notizia tramite le televisioni e alcuni solamente oggi tramite il giornale.

La città è paralizzata per la notizia. Attualmente al potere c’è il terzogenito del dittatore, Kim JongUn. Il governo della Corea del Sud, subito dopo la notizia, ha proclamato lo stato di massima allerta per l’esercito, mentre il governo giapponese ha chiamato subito una seduta d’emergenza. Yoshihiko Noda, il premier nipponico, ha subito dichiarato di mantenere contatti “serrati con USA, Cina e Corea del Sud sulla vicenda, oltre che avviare qualsiasi tipo di preparativo “per fronteggiare” tutti gli scenari possibili.

Calcioscommesse, arrestato Cristiano Doni

Cristiano Doni arrestato per il calcioscommesse con lui altre 16 persone

Sono 17 le persone che la squadra mobile di Cremona, Brescia e Bologna hanno arrestato nelle prime ore della mattinata, per quanto riguarda l’inchiesta sul calcioscommesse. Gli arrestati sono tutti personaggi noti al mondo del calcio, i quale, secondo le indagini, farebbero parte di un’organizzazione criminale che truccava gli incontri. Fra i nomi degli arrestati, spiccano quelli di Cristiano Doni, ex capitato dell’Atalanta e di Alessandro Zamperini (Serie B, Lega pro).

Oltre a Doni e Zamperini, c’è anche il nome di Luigi Sartor giocatore del Parma, Vicenza, Inter e Roma. Fra gli arrestati anche giocatori tutt’ora in attività come Carlo Gervasoni del Piacenza e Filippo Carobbio dello Spezia. La procura di Cremona, sostiene che gli arrestati, fossero dei punti di riferimento per il calcio italiano per l’organizzazione con sede in Asia.

Liberato Francesco Azzarà

Liberato Francesco Azzarà dopo 4 mesi di rapimento

Dopo 4 mesi di sequestro è stato liberato nella giornata di oggi in Darfur. Francesco Azzarà era stato sequestrato lo scorso 14 Agosto, la liberazione avviene dopo l’annuncio dello scorso 27 settembre da parte del vice governatore del Darfur che la dava come “Imminente”.  Azzarà è un operatore umanitario dell’Emergency, la quale ha sempre cercato tutti i modi possibili per liberare l’uomo ed ha sempre intrattenuto contatti con le autorità del Darfur le quali poi hanno portato alla libertà l’uomo.

Francesco è libero e sta bene” così Emergency in un suo comunicato riguardo la liberazione dell’uomo. Azzarà ha 34 anni ed è stato sequestrato in Darfur durante la sua seconda missione come logista del centro pediatrico che Emergency ha aperto nel luglio del 2010.

Equitalia nuova busta esplosiva nella sede di Roma

Continuano gli atti terroristici verso Equitalia. Dopo l’attentato alla sede di via Millevoi, anche oggi è stata consegnata nella sede dell’Equitalia di Roma sul Lungotevere Flaminio una busta esplosiva. Tale plico, è stato subito intercettato dalla sicurezza che lo ha bloccato prima che potesse esplodere come per il pacco bomba inviato al direttore generale di Equitalia, Marco Cuccagna.

Tale busta esplosiva è stata riconosciuta in quanto è uscita una polvere che successivamente alle verifiche degli artificieri è risultata essere polvere esplosiva. Quello di oggi, potrebbe essere il terzo pacco indirizzato ad altrettante sedi dell’economia italiana, rivendicate dalla Fai, Fondazione Anarchica Informale, gli altri due plichi, sono quelli inviati alla sede di Equitalia in via Millevoi e quello inviato alla sede di Francoforte della Deutsche Bank.

Manovra economica, oggi voto e domani la fiducia. Vota il Sondaggio

Mario Monti, oggi il voto alla manovra economica. Domani fiducia.

E’ stata una vera e propria bagarre quella che ieri si è vista in aula al senato. Mentre il presidente del consiglio Mario Monti informava il senato sugli incontri avuti in Europa nei giorni scorsi, nel momento esatto in cui dichiarava che “Le misure economiche in discussione ora alla Camera hanno permesso al nostro Paese di arrivare al negoziato europeo con maggiore credibilità e di vedere ascoltate le nostre posizioni autonome” dai banchi della Lega Nord si sono innalzati cori di protesta con annessi cartelli diretti verso i fotografi, con scritto “Basta tasse”, “Non è una manovra”, “E’ una rapina”.

Insomma una e vera e propria manifestazione di protesta quella organizzata dalla Lega Nord nella mattinata di ieri al Senato. I più duri nei confronti di Mario Monti sono stati lo stesso Calderoli e il capogruppo Federico Bricolo. “Pagliaccio” è stata questa la risposta che Calderoli e gli altri sue compagni di partito hanno urlato nei confronti di Schifani quando quest’ultimo provava a calmare le acque e definiva come una “Bagarre indegna” quella messa in piedi dalla Lega Nord.

[poll id=”89″]