La sanità italiana funziona e ieri sera tutti abbiamo visto e sentito la bella notizia durante i maggiori telegiornali italiani. Si, ci saranno anche casi di ospedali costruiti e mai aperti; in alcuni ospdedali l’attesa per una gastroscopia può durare anche un anno e alcuni “professori” saranno diventati tali solo perché amici degli amici degli amici. La sanità italiana, però, funziona e ieri sera tutti abbiamo visto e sentito la bella notizia durante i maggiori telegiornali italiani: una donna è stata sottoposta a un trapianto di trachea senza farmaci che è riuscito perfettamente. A condurre l’operazione è stato un chirurgo italiano, Paolo Macchiarini, responsabile di chirurgia toracica all’ospedale di Barcellona dove è avvenuto il trapianto. Barcellona? La sanità italiana funziona addirittura anche all’estero e ieri sera tutti abbiamo visto e sentito la bella notizia durante i maggiori telegiornali italiani: uno dei chirurghi, che hanno effettuato l’intervento a Barcellona, è italiano.
Commenti (2)
Lascia un commento
Deve aver effettuato l'accesso per commentare
Tooby 20 Novembre 2008 il 18:23
Ma viene comunque da chiedersi: perché succede in Spagna e non in Italia? Perché questo cervello (e le sue mani) sono andate ad operare all’estero. È una bellissima notizia per la scuola italiana, ma l’amaro in bocca un po’ ce lo lascia.
Michele Baratelli 20 Novembre 2008 il 19:42
@ Tooby:
hai centrato pienamente il messaggio che volevo passasse…
Abbiamo reparti davvero all’avanguardia, però fa tristezza vedere che “grandi menti e grandi mani” siano all’estero.