Questa mattina un orribile tragedia si abbatte di nuovo sulle coste Italiane, sulle coste di Lampedusa. Questa volta il bilancio delle vittime naufragate in uno dei tanti viaggi della speranza è davvero impressionante: sono stati trovati in mare 93 cadaveri ma ci sono tutt’ora centinaia di dispersi, e purtroppo il numero dei morti è destinato ad aumentare.
La reazione del mondo politico Italiano non tarda a farsi sentire, a cominciare dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che parla di vere e proprie stragi di innocenti e chiama all’appello anche la comunità internazionale ed europea. La lega Nord coglie l’occasione per attaccare il ministro Boldrini e la Kienge, infatti Gianluca Pini, vicepresidente della Lega Nord afferma che colpa di queste stragi è il messaggio di troppo buonismo che arriva dall’Italia, messaggio ipocrita in quanto non ci sarebbero gli strumenti necessari per gestire e accogliere così tanti immigrati, e addossa la colpa morale proprio alle due ministre.
La ministra dell’integrazione Kienge parla di punto di non ritorno per la Lega Nord che strumentalizza avvenimenti così tragici come questo per i suoi interessi politici.Comunque il cordoglio è unanime in tutto lo scenario politico, da Nicola Zingaretti, a Letta e Alfano. E anche l’Unione europea, che fino a poco tempo fa chiedeva all’Italia più impegno per sostenere la situazione degli sbarchi clandestini, affermando che l’Italia ha tutti gli strumenti per fronteggiare tale situazione, e solo a quel punto potrà chiedere più aiuto all’ Europa, oggi si mostra più solidale e promette che si cercherà di portare più aiuto all’Italia per fronteggiare adeguatamente la situazione