Renzi incassa la fiducia al Senato sul Jobs Act

È l’una di notte quando si chiudono gli scrutini del voto di fiducia all’indirizzo del Jobs Act di Renzi. Il premier è avvertito con un sms anche del fatto che i numeri fatti sono maggiori del previsto. Si dovrà fare i conti con la minoranza interna.

M5S spaccato e Pizzarotti va in castigo

È vero, siamo lontani dalla politica di palazzo, stiamo parlando del Movimento 5 Stelle che adesso, nel nostro Paese, rappresenta l’opposizione e quasi niente può fare oltre che proporre emendamenti e votare “contro”. Eppure anche i grillini sono in Movimento tra epurazioni e lasciti che non fanno ben sperare.

Dl stadi, i soldi per le forze dell’ordine dalle squadre?

Con un tweet, quello della mattina, il premier Renzi ha dichiarato che gli straordinari alle forze dell’ordine che presidiano gli stadi, li dovranno pagare i club iscritti ai diversi campionati. Poi però, dal dl stadi già allo studio del Parlamento, si evince tutt’altro.

Come cambiano le province con la riforma Delrio

Il sottosegretario Delrio ha presentato la legge che ufficialmente abolisce le province ma in realtà si traduce con un nulla di fatto, almeno dal punto di vista formale, nel senso che queste istituzioni restano ma non saranno più collegate ai cittadini.

Dall’Atac di Roma cacciati soltanto i non iscritti al sindacato

L’indagine apparsa sul quotidiano La notizia il giornale non è stata riportata da tutti e riguarda la scelta dell’Atac, l’agenzia che gestisce i trasporti su Roma, di mandare a casa circa 80 persone. Ma quali? Invece del buon senso ha prevalso la tessera.

Primarie in Emilia Romagna, è un nuovo caos per il PD

Dopo lo scandalo del Mose, c’è ora un altro scandalo che coinvolge il PD, a livello regionale in Emilia Romagna e a livello nazionale. Dopo le dimissioni di Errani, infatti, si è scatenato il caos nelle successioni e il caos economico.

I tagli di Cottarelli impongono una riorganizzazione delle forze armate

Si è tenuta una riunione a palazzo Chigi che potremmo definire strategica visto che ha coinvolto il premier Renzi, il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, il commissario alla spending review e altre persone. Si è parlato della copertura economica delle riforme e dei tagli necessari.

Eterologa gratis per le donne in età fertile

Tutto è iniziato il 9 aprile scorso, quando la Corte Costituzionale ha abolito il divieto di ricorrere ad un donatore esterno nei casi di infertilità assoluta della coppia. È stato così dato il via alla fecondazione eterologa in tutta Italia e le Regioni hanno deciso di partire senza differenze territoriali, elaborando un documento tecnico.

1000 giorni di Italia e di Renzi

Il premier ha cambiato ancora, adesso dai famosi 100 giorni di berlusconiana memoria si è passati a scadenze più larghe e umanamente fattibili: 1000 giorni. Sono quelli che Matteo Renzi chiede agli italiani prima di dare un giudizio sul suo operato.

La maggioranza si spacca sulla riforma della giustizia

La riforma della Giustizia italiana sta allentando i rapporti tra Alfano e Renzi ma soprattutto sta spaccando la maggioranza e ad un giorno dalla presentazione del testo definitivo al Consiglio dei Ministri, non si sa bene di cosa la riforma farà a meno.

Presentati i punti della riforma della scuola Giannini-Renzi

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ha firmato insieme al premier Renzi il testo della riforma della scuola che come tutte le proposte renziane si può riassumere in punti: merito, più autonomia e mai più supplenti. Ma in cosa consiste veramente?

Riforma della giustizia, il 29 agosto il testo da discutere

I punti caldi della riforma della Giustizia italiana sono molti. Si va dalla prescrizione alle intercettazioni affrontando un gran numero di temi sensibili che hanno determinato anche uno scontro politico tra Matteo Renzi e il fronte Alfano-Berlusconi.