
L’agenzia di stampa Giappone ha innalzato il livello di sicurezza per Fukushima a 7, dopo la nuova scossa di terremoto di ieri. La stima era stata anticipata già dagli esperti e dalla stampa giapponese, ma è stata ora confermata direttamente dalla Tepco, la quale afferma anche che i livelli di radiazioni sono superiori a quelli di Cernobyl.
“La perdita radioattiva non si è ancora arrestata completamente – ha detto ai giornalisti un funzionario della società – e la nostra preoccupazione è che possa anche superare Cernobyl“. Il settimo livello, è quello più alto e viene dichiarato in casi come “notevole rilascio di sostanze radioattive” con “effetti considerevoli sulla salute e sull’ambiente“.
Continuano a salire le vittime del potente tsunami che ha colpito il Giappone lo scorso 11 Marzo, attualmente si contano circa 13.000 vittime in 12 prefetture. I dispersi, invece, sono saliti a 14.608 nel conteggio di sei prefetture soltanto.
Insomma, un bilancio che continua ancora a salire ogni giorno di più e dopo ancora trenta giorni dallo Tsunami non sembra arrestarsi.
Commenti (1)