This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Tooby 4 Novembre 2008 il 23:51
Se partiamo dall’assunto che Obama conquisti tutti gli stati presi da Kerry nel 2004 (evento probabile al 99,43% secondo alcuni), gli occorrono solo 18 EV per vincere. Evitando i toss up states (tipo Florida, Ohio…) e prendendo solo gli stati in cui Obama guida ma non è sicuro (sempre secondo i sondaggi), avremmo 19 EV (parlo di Colorado, Nevada e New Mexico). Poi se vince un Virginia, un Ohio o un Indiana…beh, tanto di guadagnato. ^_^
Come ho scritto oggi sul mio blog, per Virginia e Ohio c’è una certa speranza democratica, visto che nel 2005 e nel 2006 hanno eletto come governatori dei democratici, per questo più che su florida e North Carolina, io punterei su questi ultimi due Stati per avere un’idea di come andrà a finire questa notte elettorale.
Paolo Riva 4 Novembre 2008 il 23:52
Al momento attuale sembra che la Virginia possa essere terra di Obama, mentre in Ohio pare che potrebbe vincere McCain. Questi i primi exit poll. Un aspetto importante questo per cominciare, specie se si pensa che chi vince in Ohio, solitamente, riesce anche a vincere le elezioni…
Tooby 5 Novembre 2008 il 00:37
A me però queste cose sanno tanto di “mitologia”. Ci sono i paesini del NH che hanno votato Obama, così come pure l’Harry’s Bar di Parigi, che ci azzeccano sempre, come ci dicono ogni 4 anni i commentatori delle elezioni USA. Insomma, tutte cose folkloristiche. ^_^
Paolo Riva 5 Novembre 2008 il 00:39
Assolutamente. Ma in Indiana e in Kentucky sono iniziate lo spoglio delle urne e se in Kentucky la vittoria rep, annunciata, è attualmente confermata, la situazione in Indiana per i dem sembra più complicata con un punteggio sul 51-49.
Tooby 5 Novembre 2008 il 00:40
E infatti, stando ai primi risultati, l’Indiana diventerebbe democratico (55%vs45%).
Paolo Riva 5 Novembre 2008 il 00:42
51-48 ora in Indiana per i democratici 🙂