
Deve aver effettuato l'accesso per commentare
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy
Nemo 16 Dicembre 2008 il 17:31
Bart è stato l’insegnante di qualunque persona che abbia iniziato a specializzarsi in scherzi telefonici…ricordate la signora “ina mutand”?? 😉 sì, l’incapacità di gestione lascia riflettere…
Paolo Riva 16 Dicembre 2008 il 17:34
@Nemo: Assolutamente. Eppure credo che la realtà che ho disegnato in Pakistan non si allontani molto da quella che, probabilmente, potremmo disegnare anche in altri paesi molto più industrializzati.