Vendola, dalla Rete alla Rete

vendola primarie

Nichi Vendola ha stravinto, e, insieme ai pugliesi, la rete e Facebook si confermano decisamente dalla sua parte. Pullulano i gruppi in suo nome, per lui, con lui, sul maggiore social network. Ad esempio? Nichi Vendola è il nostro Obama… per chi crede nella speranza italiana. Qui Vendola è come Barack Obama: hope, speranza. Svolgimento:

Nichi Vendola è l’unica personalità politica forte in grado di opporsi al populismo berlusconiano che porta odio in politica. Nichi sostiene la pace, l’integrazione,l’istruzione,il rispetto per l’ambiente, l’onestà, i diritti civili, la laicità. Nichi è l’unica speranza per liberare l’italia dal cancro ideologico e culturale nel quale è ora avvolta. Nichi è l’unico possibile leader di una coalizione di centro sinistra, priva sia di estremismi ideologici di sinistra, sia di cultura ipercattolica interna al pd. FACCIAMO SENTIRE CHE è COSì CHE LA PENSIAMO. La politica la fa la gente, non gli inciuci che portano soltanto a rafforzare Berlusconi.

La fabbrica di Nichi ha ad oggi 9807 fan. E, al di là dei numeri, quello che sembra incarnare Vendola è qualcosa di inedito per molti. Si sprecano i commenti sovente del medesimo tenore: Se non ci fossi tu, avrei già smesso di credere nella democrazia. Nichi Vendola sta incarnando un sogno, un sogno di estrema semplicità. E forse irrealizzabile. Quello di un Paese “normale”, con una politica “normale”.

Mediaset: Giudici non ammettono verbali Berlusconi

mediasetI giudici della prima sezione del Tribunale di Milano non hanno accolto la richiesta del pubblico ministero Fabio De Pasquale, secondo cui era utile acquisire un verbale di interrogatorio e uno di spontanee dichiarazioni rese da Silvio Berlusconi in due diversi procedimenti riguardo la controversia in corso sui diritti televisivi di Mediaset. I giudici, invece, hanno acquisito una memoria depositata nel 1999 dal presidente del Consiglio.

Bersani: “Berlusconi? Il suo cambiamento è finito nella palude”

bersaniLa grande promessa di cambiamento del ’94 di Berlusconi è finita nella palude dei suoi problemi. Ora serve una battaglia politica per interpretare le preoccupazioni del Paese. L’Italia si deve dare un colpo di reni”. Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, traccia, nella riunione della Direzione, la strada che l’opposizione del suo partito deve seguire:

Bisogna indicare l’orizzonte al Paese, c’è l’esigenza di rompere il muro di gomma tra politica e cittadini che sta producendo sfiducia. Non può mancare la denuncia dei tradimenti e delle promesse mancate dal Governo a partire dal Mezzogiorno.

Brunetta: “500 euro ai giovani. Meno pensioni agli anziani”

brunettaE’ un Paese di ipocriti, da sempre si sa che l’Italia spende troppo per le pensioni e troppo poco per i giovani”. Lo dice Renato Brunetta, titolare della Funzione Pubblica, intervistato da Maurizo Belpietro nella trasmissione “Mattino 5“. Riguardo la proposta di dare 500 euro al mese ai giovani che escono di casa, sottraendoli dalle pensioni degli anziani, Brunetta afferma:

Ai giovani non si dà niente e non intendo in termini di salario, ma di borse di studio, aiuto per la casa, prestiti di onore e così via, contrariamente a quello che invece succede in Europa. Da sempre si dice che c’è una relazione tra queste due cose e cioè che diamo troppo ai padri e troppo poco ai figli.

Si parla di patto generazionale soprattutto a sinistra. E poi, quando un signore, io, che queste cose le conosce, sollecita, fuori dall’ipocrisia, a spendere meno per il cattivo welfare. Me ne hanno dette di tutti i colori, ma io credo che occorra parlare dei problemi che questo Paese ha, dei problemi veri, dei difetti.

Per carità senza voler fare paura a nessuno. Non togliamo le pensioni ai vecchietti per darle ai ragazzi che magari le usano male, ma occorre fare una riflessione su noi stessi, sulla nostra organizzazione sociale, del lavoro, del welfare, perchè, se non la facciamo, poi è inutile che ci lagnamo del fatto che i figli stanno casa fino a 30 anni e oltre perchè questo dipende dall’egoismo dei padri”.

Vendola, plebiscito alle primarie in Puglia

vendola-vittoria primarie

Valanga Vendola, dice RaiNews24. Nichi Vendola stravince, Francesco Boccia, martire di una battaglia che chissà se è stata mai sua, scompare. I sostenitori di Vendola sono entusiasti. Applausi, gioia. Perde Massimo D’Alema? Perde una parte dell’apparato del Pd? Che fine farà il Partito Democratico, ora?

Si tratta di una vittoria di un’idea della politica. A differenza del Pdl, dove le decisioni si prendono a palazzo Grazioli, per noi ha deciso una parte di popolo: un fatto di democrazia. La politica è questo: quando un popolo decide la propria direzione di marcia. Continuare a tenere vivo il laboratorio pugliese, una speranza per un sud che non assomiglia a Gomorra.

I numeri sono schiaccianti – 70% per Vendola, 30% per Boccia – e Nichi che apre a D’Alema e a Boccia parlando del loro coraggio nel cogliere questa sfida. Il numero di votanti è altrettanto significativo: quasi 200mila. Nel frattempo, c’è anche il candidato per il centrodestra: Rocco Palese.

Obama, un anno in foto – Gallery

obama a

Ecco una gallery con le foto del fotografo ufficiale della Casa Bianca, Pete Souza, per un anno di Barack Obama. Foto molto intense, messe a disposizione degli occhi del mondo attraverso il famoso sito di Flickr, già ampiamente utilizzato da Obama nel corso della sua campagna elettorale e durante questo primo anno di presidenza degli Stati Uniti d’America.

Dopo il salto una selezione. Buona visione.

Frattini, foto in vacanza – Gallery

frattini montagna

Anche Franco Frattini, ministro degli esteri del governo Berlusconi, va in vacanza. La sezione “Foto private” contiene una raccolta di immagini relative a momenti di vita di Franco Frattini. I contenuti dell’Album Fotografico sono a cura della Segreteria Particolare del Ministro Frattini, spiegano sul sito del Mae. Da Spinoza.it:

Frattini pubblica sul sito del ministero le foto delle sue vacanze. La mia preferita è quella dove sta alla scrivania. [stenit]

Dopo il salto, alcune immagini della Gallery del ministro degli esteri.

Suicidi nella polizia, interrogazione parlamentare

polizia_suicidi

Atto Camera. Interrogazione a risposta scritta 4-05741 presentata da Maurizio Turco. Lunedì 18 gennaio 2010, seduta n.267

Maurizio Turco, Beltrandi, Berbardini, Farina Coscioni, Mecacci e Zamparutti.

Al Ministro dell’interno, al Ministro della difesa.

Per sapere – premesso che:

un comunicato dell’agenzia di stampa Adnkronos del 14 gennaio 2010 ha diffuso la notizia dell’ennesimo suicidio di un appartenente alla Polizia di Stato: quanti siano stati i casi di suicidio che si sono verificati tra gli appartenenti alle forze di polizia negli ultimi 10 anni, quali le cause, quali gli interventi a favore dei familiari; se i Ministri interrogati non ritengano doveroso istituire una apposita commissione d’indagine ministeriale per il costante controllo dei possibili casi di disagio fra il personale dipendente al fine di prevenire il ripetersi del tragico evento narrato in premessa se detta commissione è già stata istituita, in quale data e quali siano i risultati della sua attività. (4-05741).

Si attendono sviluppi.

Santoro – Borromeo, il gossip alla riscossa. Rispunta anche Lapo

Santoro

Nuova ondata di sexy scandali, titola il Giornale oggi con tanto di faccione di Michele Santoro in prima nell’edizione cartacea. E per tutt’oggi il tam tam della rete si è interrogato. In sostanza parte tutto da Fabrizio Corona, condannato a 3 anni e 8 mesi nei mesi scorsi. Bene, la Procura avrebbe aperto nuovamente tutto il filone d’inchiesta. Coinvolti, dice il Giornale, molti vip. Della politica, delle istituzioni, tra i giornalisti. Già, perchè il Giornale parla della possibilità che, dopo aver ospitato Patrizia D’Addario ad Annozero ed aver sostanzialmente “cavalcato” lo scandalo che ha coinvolto Silvio Berlusconi, ora in giro ci sarebbero foto compromettenti di Michele Santoro con l’ex valletta-giornalista del suo programma, la nobile Beatrice Borromeo.

Su di loro, media e blogosfera si erano già scatenati nel “lontano” 2008. Con tanto di interventi del di lei avvocato. Il gossip va sempre in Italia. Sempre di più, a colmare forse il vuoto di contenuti lasciato altrimenti dalla politica?

Roma-Olimpiadi 2020, Alemanno: “La sfida si vince se siamo uniti”

alemannoRoma e le Olimpiadi del 2020. Il sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, è dell’idea che Roma possa essere scelta per ospitare i Giochi solo nel caso in cui ci sia progetto condiviso e unità di intenti:

Il sostegno già espresso dal Consiglio regionale del Lazio e che sarà espresso la prossima settimana dalla Provincia di Roma è un passaggio importante che testimonia l’unità del territorio sulla candidatura olimpica.

Questa è una sfida che si vince solo se non ci si divide. Nella costruzione del dossier noi useremo ogni accorgimento pur di giungere a un progetto condiviso, che valorizzi il ruolo della Capitale d’Italia nella corsa alle Olimpiadi del 2020.

In una nota del Campidoglio si precisa che:

Il Comune di Roma ha raccolto il sostegno e la collaborazione della Regione Lazio e della Provincia di Roma per la candidatura olimpica ai Giochi del 2020. A partire da oggi i tre Enti Locali saranno parte attiva del tavolo tecnico, che valuterà lo studio di avanzamento del progetto per Roma 2020.

È questo l’esito del vertice che questa mattina si è tenuto in Campidoglio e al quale hanno preso parte il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il vicepresidente vicario della Regione Lazio, Esterino Montino, il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e alcuni assessori dei tre Enti Locali.

Google, Cina e Usa: La battaglia è aperta

googleCrisi diplomatica sfiorata fra Usa e Cina. Il ministero degli Esteri cinese definisce “dannoso” per i rapporti con gli Stati Uniti il discorso di ieri di Hillary Clinton, che ha accusato la Cina di limitare il libero accesso a Internet come la Tunisia, Uzbekistan, Arabia Saudita e Vietnam. In una nota pubblicata sul suo sito web il ministro degli Esteri afferma che gli attacchi americani “negano la realtà e danneggiano le relazioni tra i due paesi“. “Internet in Cina è aperta e la Cina è il paese più attivo nello sviluppo di Internet” continua la nota, in cui viene rimarcarta che “alla fine dell’ anno scorso i netiziens cinesi hanno raggiunto la cifra di 384 milioni e ci sono 3,68 milioni di website, 180 milioni di blog“.

La Cina ha la sua situazione nazionale e le sue tradizioni culturali e gestisce Internet in accordo con le sue leggi e con le pratiche internazionali“, prosegue il ministro, che chiosa la nota, esprimendo la “speranza” che gli Usa “rispettino gli impegni presi dai leader dei due paesi” per migliorare le relazioni diplomatiche fra i due paesi. Pechino rimanda al mittente le critiche, ma nonostante le divergenze, si dice disponibile al proseguo del dialogo con il governo Obama. La Clinton ha chiesto alla Cina di avviare un’inchiesta “minuziosa” e “trasparente” riguardo gli ultimi casi di pirateria nel paese asiatico, in particolare contro Google, che sta pensando di andarsene anche a causa della censura.

Annozero, B&B: Berlusconi e Bettino

annozero

Torna stasera Annozero. Il programma di Michele Santoro ospita stasera: Maurizio Gasparri del PdL, Luca Iosi e Paolo Flores D’Arcais. Perchè, insomma, si torna a tamburo battente a parlare di immunità parlamentare: in Italia venne abrogata con un referendum nel 1993, in seguito anche all’emotività scatenata da Tangentopoli. Ora la si vuole reintrodurre.

Le inchieste che riguardano esponenti politici riaprono nuovamente lo scontro tra magistratura e classe dirigente, come avvenne nel 1992 con Mani Pulite. E oggi, nelle commemorazioni per i dieci anni della morte di Bettino Craxi, si dà una diversa interpretazione di quegli anni. Che legame c’è tra le vicende giudiziarie di allora e quelle di oggi? Ci fu “un brusco spostamento degli equilibri nel rapporto tra politica e giustizia” come ha scritto il Capo dello Stato? Le riforme che riguardano la giustizia, come il processo breve e il legittimo impedimento saranno condivise da maggioranza e opposizione o riaccenderanno lo scontro? La situazione di oggi, non solo giudiziaria ma anche economica come l’enorme debito pubblico che grava sull’economia italiana, quanto deriva dalle politiche di quegli anni?

Un parallelo, quello tra Silvio Berlusconi e Bettino Craxi, che più volte calca la scena del Belpaese. B&B, Bettino e Berlusconi, Silvio e Craxi. Così come viene criticato l’operato di Di Pietro e del pool di Mani Pulite. Passato e presente. Forzature o cicli storici?

Papa Benedetto VXI nomina una donna a consiglio Giustizia e Pace

benedettoXVI_3Papa Benedetto VXI nomina una donna laica, Flaminia Giovanelli, per l’incarico di sottosegretario al Pontificio consiglio Giustizia e Pace. E’ la prima volta nella storia che a una donna viene affidato tale ruolo. La Giovanelli, da 36 anni in servizio al Consiglio, è nata a Roma e ha 62 anni.

Ha studiato a Bruxelles, si è laureata in Scienze politiche. Nel suo curriculum vanta anche un diploma in Biblioteconomia e in Scienze religiose.

Parla perfettamente inglese, francese e spagnolo ed è esperta di politiche di sviluppo e del lavoro dell’Organizzazione mondiale del lavoro, del Consiglio d’Europa, dell’Unione Europea, dell’Ecosoc e dell’Economic commission for Europe delle Nazioni Unite.

In una nota del presidente del Pontificio consiglio, card.Peter Kodwo Turkson, e del segretario Mario Toso si legge:

 La nomina della dottoressa Giovannelli conferma la grande fiducia riposta dalla Chiesa e dal Santo Padre Benedetto XVI nella donna e dimostra la sollecitudine della Chiesa per la promozione della dignità e dei diritti della donna nel mondo, questioni di cui si occupa il Dicastero. Ciò si inserisce nel solco dell’impegno profuso dalla Santa Sede sul piano diplomatico.

Emmatar, semplicemente

emmatar

Molti già i commenti. Dopo Avatar, arriva Emmatar. Hanno disattivato l’incorporamento, quindi non è possibile embeddarlo. Potete vederlo su Youtube o su RepubblicaTv. E’ lo spot non ufficiale e assolutamente virale per internet per la candidata alla presidenza della Regione Lazio, Emma Bonino, ideato dalla rete dei radicali.

Buona visione.