Nucleare, dopo le Regionali la resa dei conti?

claudio-scajola

A (provare a) scatenare le ire dei contrari al nucleare (oggi Lucia Annunziata ha proato, naturalmente, a mettere in crisi Nichi Vendola, suo ospite a In 1/2 ora. La figliola non ne è uscita bene, e non solo gli osservatori più raffinati, ma anche quelli più distratti hanno potuto sospettare chi ci fosse – nominato più volte – dietro a quelle domande. Ma Vendola ha ribaltato i giochi e dato dei contenuti, con buona pace della giornalista) è un’intervista di oggi su L’Unità a Claudio Scajola, ministro per lo sviluppo economico.

Finalmente il progetto del governo sul nucleare è chiaro: scavalcare totalmente le popolazioni, precludendo ogni possibilità di decidere sul destino del proprio territorio; non sfruttare le possibilità di occupazione, lasciando alle nostre imprese solo le briciole della bassa manodopera; abdicare in favore dei privati sulla programmazione. Ovvero, l’esatto opposto di ciò che ha in mente la Regione Lazio in tema di energia

Tuona oggi l’assessore regionale agli Enti locali, alle reti territoriali energetiche, portuali, aeroportuali e dei rifiuti, Giuseppe Parroncini. Il tema riguarda da vicino Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, papabile per ospitare una centrale.

Roma, emergenza economica e occupazionale

alemanno

Oggi il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha inviato una lettera ufficiale al prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, chiedendo la convocazione urgente di un tavolo di emergenza per affrontare gli effetti della crisi economica e occupazionale.

A questo tavolo, secondo il Sindaco, dovrebbero essere convocati Regione, Provincia, Comune, Camera di Commercio e i rappresentanti dei Ministeri dello Sviluppo Economico, del Welfare e dei Beni e delle Attività culturali, oltre che i rappresentanti dei sindacati e delle categorie imprenditoriali.

La circolare di Bocchino e Cicchitto: tutti presenti, ci si raccomanda, per votare il legittimo impedimento

pdl legittimo impedimento

La notizia – e la circolare di cui sopra – sono riportate oggi sul blog San Precario. Si tratterebbe, si legge, di una circolare (certo “forte e chiara”) fatta recapitare ieri a tutti i deputati del Popolo della Libertà. Redatta su carta intestata della Camera dei Deputati, firmata dal Vice Presidente Vicario Onorevole Italo Bocchino e dal presidente Fabrizio Cicchitto. Vi si legge un invito, del seguente tenore:

Caro Collega,

da martedì prossimo 2 febbraio a partire dalle ore 10 voteremo le legge sul legittimo impedimento. Non serve ricordarti l’importanza che questo appuntamento ha per il Pdl, il Presidente Silvio Berlusconi e il Governo, e ti preghiamo pertanto di garantire la presenza per tutta la prossima settimana senza eccezione alcuna.

Cordialmente.

Foto|SanPrecario

Canone Rai, Galimberti: “Serve una norma per combattere l’evasione”

raiCanone Rai. In molti non lo pagano e per questo la tv di Stato è  intenzionata a combatterne l’evasione, che farebbe recuperare fra i 300 e i 400 milioni di euro. Le mancate entrate stando strozzando la Rai. E’ il monito del presidente, Paolo Galimberti, all’indomani dell’approvazione in consiglio di amministrazione del budget di previsione 2010, con uno squilibrio previsto di 118 milioni:

La cosa un po’ irritante è che non dovremmo essere in questa situazione. Ci sentiamo come se piano piano volessero asfissiarci. E invece la gente ha ancora fame di Rai, come dimostrano gli ascolti. Sono mesi che partecipo a convegni e dibattiti in cui viene sollevato il problema (del canone) ma non riesco a ottenere altro che sorrisi o vaghe promesse di aiuto.
Le pacche sulle spalle non servono a niente: mi serve una norma, anche solo di una riga, che dica che il canone viene riscosso, per esempio, con la bolletta elettrica.

Eurispes: In Italia i single aumentano del 10%

EurispesIn Italia ci si sposa sempre di meno e sempre di meno si pensa a costruire una vita amorosa stabile. Semmai ce ne fosse stato bisogno, arrivano le conferme. Se, infatti, il trend degli ultimi sette anni dovesse rimanere costante, nel 2010 i single aumenteranno del 10% rispetto a tre anni fa. Lo rivela l’Eurispes nel Rapporto Italia 2010, presentato oggi a Roma. Dal 2001 al 2007 le persone che vivono da sole sono aumentati da 5.592.381 a 6.910.716 (dati Istat). Prendendo in esame i dati disponibili, che risalgono al 2007, i single sono presenti soprattutto a Nord-Ovest con un numero pari a a 2.220.466 (32,1%).

Ecco i numeri delle altre zone del nostro paese: a Nord-Est, al Centro e al Sud, nel 2007 risultano rispettivamente pari a 1.415.001 (20,5%), 1.347.824 (19,5%) e 1.216.510 (17,6%). Le persone che vivono da sole, rispetto all’intera popolazione italiana, sono più inseriti nel mondo del lavoro. Gli occupati, infatti, sono il 69,2% e i disoccupati il 4,3%.

Giudici in tv, presidente Cassazione: “La giustizia non ha bisogno di audience”

GiudiciMagistrati e talk show, un matrimonio che deve interrompersi. L’avvertimento arriva dal primo presidente della Cassazione, Vincenzo Carbone, che, nella sua relazione di inaugurazione dell’Anno giudiziario a Via Cavour, dice: “La giustizia non ha bisogno di audience, ma di fiducioso rispetto”. Un rispetto che secondo Carbone deve partire dall’assenza dei giudici nelle trasmissione televisive, in cui si discute di indagini sui delitti e processi in corso. Questo perché dice Carbone:

Desta perplessità la partecipazione di giudici ai talk show televisivi ove si ricostruiscono delitti oggetto di indagini, e perfino di processi in corso, alla ricerca di una verità mediatica diversa da quella processuale.

Il giudice che partecipa a queste trasmissioni deve tener conto degli obblighi del codice deontologico che impongono, nei rapporti con la stampa e altri mezzi di comunicazioni di massa, di ispirasi sempre a criteri di equilibrio e misura a pena di sanzioni disciplinari”.

Berlusconi: “Riduzione immigrati significa meno criminalità”

Silvio-BerlusconiNella conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri, svoltosi a Reggio Calabria, il premier Silvio Berlusconi ha parlato del rapporto fra immigrati e criminalità:

I risultati sui nostri contrasti all’immigrazione clandestina sono molto positivi. Una riduzione degli extracomunitari in Italia significa meno forze che vanno a ingrossare le schiere dei criminali.

Mafia, Consiglio dei Ministri: via al piano straordinario

falcone-borsellinoIl Consiglio dei ministri, che si sta svolgendo a Reggio Calabria, ha dato via libera al piano straordinario per il contrasto delle mafie. Lo rivelano fonti del governo. Per l’Agenzia nazionale che dovrà gestire i bene confiscati alla criminalità organizzata è stato scelto il decreto legge. Le altre misure, invece, sono contenute in un ddl.

Bruxelles cancellazione edicole: La Destra dice no

francesco-storaceGiù le mani dalle edicole. E’ il monito de La Destra, che in un comunicato precisa:

Questa mattina, il segretario nazionale de La Destra, Francesco Storace e il commissario della Federazione di Roma e Provincia, Roberto Buonasorte hanno esaminato, nel corso di una riunione tecnica, la normativa che da Bruxelles si pretende di imporre in tema di servizi, arrivando a considerare oggetto della norma persino le edicole, che, come dovrebbe essere noto anche ai burocrati europei, vendono prodotti a prezzo già fissato e quindi estranei ai tradizionali principi di concorrenza.

Milano, lo smog avanza

Moratti

Smog, domenica niente auto a Milano blocco totale del traffico dalle 10 alle 18. Il capoluogo lombardo è al centro delle polemiche da giorni per la questione dell’inquinamento. I milanesi a cui si chiede eventualmente quale sia la situazione si rivelano preoccupati. L’aria è ferma da giorni, semplicemente. Ecco una lettera aperta al sindaco Letizia Moratti dell’ex assessore all’ambiente Edoardo Croci.

Caro Sindaco,
da 15 giorni a Milano le concentrazioni di polveri sottili permangono oltre la soglia critica di 50 microgrammi al metro cubo. Una situazione di emergenza che si riflette direttamente sulla salute dei cittadini, ed in particolare delle fasce più esposte: bambini, anziani, malati – come testimonia l’aumento delle patologie respiratorie e circolatorie nella fasi di picco dell’inquinamento
.

Anno giudiziario, al via con rivolta

anno giudiziario

Le toghe in rivolta. Una protesta simbolica e visibile. Vestiti d’ordinanza e con una copia della Costituzione in mano nelle aule delle cerimonie di inaugurazione dell’anno giudiziario nelle 26 corti d’Appello. Ma la mobilitazione coinvolge tutto lo Stivale, ed è dura: sabato, nel corso dei discorsi in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, le sedie verranno lasciate vuote quando parlerà il rappresentante locale del ministero di giustizia, quindi del governo. Non lo faranno, per rispetto delle istituzioni, di fronte al Guardasigilli Angelino Alfano che parlerà all’Aquila.

Le toghe abbandoneranno per protesta le aule. Prima, però, leggeranno una nota certo non soft, in cui ci si rivolge direttamente al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Frattini: “Burqua? Segno di volontà di non integrarsi”

burquaIslam e Italia, un rapporto che incontra sempre più ostacoli. Uno dei temi al centro del dibattito è il burqua, su cui si è espresso con estrema chiarezza il ministro degli Esteri, Franco Frattini. Ecco il suo intervento al convegno dell’Osservatorio Permanente Giovanni Editori, nell’intervista su “L’Europa e gli extracomunitari”:

Quando io sento parlare di legge sul burqa, io dico che dobbiamo inserire quest’aspetto in un contesto di sicurezza che c’è, perché quando uno entra completamente velato in una banca o in un ufficio pubblico mi sembra logico che qualche problema si pone. Ma chiediamoci se il fatto di velarsi completamente non sia il primo segno della volontà di non integrarsi.

Gay: Vaticano interferisce sul dibattito del Consiglio d’Europa

Matrimonio-gayGay e Vaticano. Un’altra pagina si è scritta su questo delicato “rapporto”. La parlamentare socialista lussemburghese, Lydie Err, ha etichettato come “inaccettabile e scandaloso” l’intervento del Vaticano sul dibattito in seno al Consiglio d’Europa rigurado le discriminazioni sessuali e unioni omosessuali. La Err ha detto che la Chiesa Cattolica ha inviato una lettera ai membri del Ppe dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa per “suggerire” di votare emendamenti che “snaturano” il documento.

Nella versione attuale si chiede, fra l’altro, di garantire il riconoscimento legale a coppie dello stesso sesso. “Sono stato sorpreso – ha detto il socialista svizzero, Andreas Grossche siano stati presentati tanti emendamenti visto che in commissione il rapporto era stato adottato senza obiezioni e solo con alcune astensioni”. Secondo il parlamentare svizzero è opportuno avere più tempo per riflettere sulla questione che è “molto delicata”.

Giorno Memoria: scritte antisemite e razziste a Roma

AuschwitzGiorno della Memoria. Tutto il mondo politico ha ricordato la barbarie nazista durante la Seconda Guerra mondiale. In questo clima di consenso attorno alle atrocità della Shoah ci sono state, però, due note stonate. La prima a Roma. Nella Capitale, infatti, sono apparse delle scritte antisemite e razziste sui muri di via Cavour e dintorni.

Il presidente della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Pacifici, ha così commentato l’accaduto: “Una grande debolezza da parte di questi ragazzotti…”. “Debolezza perché – ha sottolineato Pacifici –  il paese è cambiato, come testimonia la grande mobilitazione in Italia per il Giorno della memoria e che vede il nostro paese all’avanguardia”.