
“Berlusconi: “Pm sovversivi”. E attacca Veltroni: “E’ un fallito””
Il premier ne ha per tutti. Sia contro Veltroni, che sembra volersi attaccare il più possibile sul fatto che il premier stia facendo i propri vantaggi, sia contro i pubblici ministeri che sembra lavorino contro il Cavaliere solo quando egli è al governo.
Una situazione che sembra perseguitare il premier, il quale da parte sua ha deciso la strategia per affrontare la difficile faccenda: contrattacco. Questa la parola d’ordine di Silvio Berlusconi che non vuole lasciarsi schiacciare, dopo aver vinto le elezioni mostrando alla concorrenza la forza del Popolo delle Libertà. Riuscirà nei suoi intenti?
“Stocks plunge as Dow drops 220, closes below 12,000” – “I titoli fanno crollare il Dow Jones di 220, chiudendo sotto quota 12000”
La caduta sotto i 12000 è un dato importantissimo visto che il Dow Jones era sopra questo livello dai primi di marzo. Una crisi che è quindi riscontrabile direttamente dal mercato azionario e che rischia di mettere in ginocchio non solo il paese, ma anche il mondo intero.
“Gautier-Sauvagnac : «Mon silence n’était pas à vendre»” – “Gautier-Sauvagnac:”Il mio silenzio non era da vendere”.
Una faccenda che sembra sia stata creata ad hoc per mettere nel mezzo “DGS” anche se per ora non vi sono informazioni sufficienti per darne una conclusione. Si attenderanno le future indagini. Tutto questo mentre Le Monde elogia la vittoria della Turchia a Euro 2008, portandola alla semifinale contro i tedeschi.
“Brown backs Mandelson in spat with Sarkozy over the Lisbon treaty” – “Brown sostiene Mandelson nello scontro con Sarkozy riguardo il trattato di Lisbona”.
L’argomento si evince facilmente dal titolo riportato dal The Times. La situazione riporta una dichiarazione particolarmente accesa da parte di Sarkozy nei confronti di Mandelson, riguardo il “no” dell’Irlanda, imputando il commissario di essere causa di questo fallimento.
“El PP aprueba en la ponencia de Estatutos un modelo de primarias similar al de EEUU
” – “Il PP approva nel Statuto un modello di primarie simile a quello usato negli Stati Uniti”
Una scelta, quella spagnola, che porterà ad una struttura simile a quella delle primarie americane, con il presidente del partito candidato anche al governo ad esempio. Sarà quindi ora di recuperare il Barack Obama spagnolo. Su El Pais invece viene riportato che la UE proseguirà sulla sua strada per il trattato di Lisbona:
“La UE seguirá con el proceso de ratificación del Tratado de Lisboa” – “La UE proseguirà con il processo di ratificazione del Trattato di Lisbona”.
Ormai la frittata è fatta, tanto vale proseguire. Sarà poi divertente scoprire come si giustificheranno certe scelte.
“Chinese President takes part in online chat” – “Il presidente cinese prende parte ad una chat online”
Jintao afferma di essere un provetto “surfer” anche se ha poco tempo da passare nel web. Chissà che nel suo tempo libero non passi anche lui da politicalive…