“Gli aquilani non potranno mai pagare le tasse in questo momento”. Parole della presidente della Provincia dell’Aquila, Stefania Pezzopane sulla possibilità del ripristino delle imposte nelle aree del terremoto, nelle quali erano state sospese dopo la tragedia. “Non è un caso – ha continuato la Pezzopane – se in tutte le tragedie più importanti i contributi fiscali sono stati sospesi per almeno 18 mesi ed è stato chiesto ai contribuenti di restituire solo una parte anni dopo in maniera dilazionata. È andata così in Umbria, in Molise e nelle grandi alluvioni. Qui invece si chiede ai cittadini di tornare subito a regime fiscale ordinario e di restituire contemporaneamente i tributi non versati”. Una situazione che si aggiunge alle precarie condizioni economiche di una città in cui meno del 40% delle imprese sono tornate a lavorare. “In questi giorni – ha aggiunto la Pezzopane – il ricorso ai prestiti è lievitato e in aggiunta si chiede di tornare a pagare l’Ici anche sulle seconde case distrutte, l’Irap e le altre imposte”.
Commenti (2)
Lascia un commento
Deve aver effettuato l'accesso per commentare
giacomo cherchi 19 Gennaio 2010 il 20:03
non capisco, dopo tutto quello che e’ stato fatto in Abruzzo, non vogliono piu’ pagare le tasse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pazzesco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
D. Spagnoletto 20 Gennaio 2010 il 13:18
Non è che non vogliano pagare le tasse, ma solo rimandare il pagamento di qualche mese. Dopo un terromoto del genere, bisogna dare un pò di tempo agli abruzzesi per ricominciare una vita normale, anche e soprattutto, al pagamento delle tasse.