Di Pietro: “Riforme a Berlusconi? Come affidare il pronto soccorso a Dracula”

antonio-di-pietro_cAll’Aquila per sostenere la candidata alla presidenza della Provincia, Stefania Pezzopane, per le prossime elezioni Regionali, Antonio di Pietro attacca Silvio Berlusconi sulle riforme alle leggi costituzionali. Ecco le parole del leader dell’Italia dei Valori:

Affidare le modifiche della Costituzione a una persona come Berlusconi  che finora ha dimostrato di voler violare il Parlamento facendolo diventare una mera succursale dei suoi voleri con 37 leggi ad personam, imbavagliare l’opposizione, zittire le informazioni libere, mortificare la magistratura e i controlli, significa affidare il pronto soccorso a Dracula.

Furto di identità

Il post in oggetto sarà un tantino off topic, ma tant’è. La riflessione e la vicenda hanno un che di sociale che potrebbe far scaturire delle riflessione. Ho trovato i commenti a questo post dove venivano riportate le parole e l’interpretazione di Giorgio Gaber.

Mi era venuto in mente quel giorno, dall’alto della sua grandezza.

Tremonti: “Ok lavori casa, se non c’è divieto regionale”

tremonti marrazzoCon l’articolo che abbiamo messo di colpo oggi le opere interne alla casa o la casetta per i bambini si potranno fare a meno che non ci sia una legge regionale che le vieta”. Parole del ministro dell’Economia Giulio Tremonti al termine del Consiglio dei Ministri, che sottolinea che il problema della casa è “enorme, ci giriamo intorno da tanti anni. Ma in Italia è tutto vietato”. Tremonti continua:

Nel 2001 abbiamo affrontato il problema con padroni in casa nostra, un provvedimento che ha funzionato in parte.

Poi il presidente Berlusconi ha rilanciato il piano casa. Abbiamo fatto un decreto che semplificava le procedure e andava incontro alla gente.

Ma era un provvedimento dall’alto e non ha funzionato perchè ci hanno detto che era materia di competenza regionale.

Berlusconi: “Questa giustizia mette in pericolo la democrazia”

Silvio-BerlusconiUna giustizia che “mette i pericolo la nostra democrazia”. L’ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi. Il premier ha aggiunto:

Nell’autorità per le comunicazioni non vince il buon senso, ma l’appartenenza politica: esattamente come nei nostri tribunali in cui non si esaminano più meriti o demeriti di qualcuno, ma si danno dei giudizi in base all’appartenenza politica dei giudici e ciò che conviene alla sinistra politicizzata della magistratura.

Via Poma, suicidio Vanacore: “Troppe anomalie”

Simonetta CesaroniCaso di via Poma, continuano i misteri. Secondo Massimo Sarcinelli,  il medico legale che ha eseguito l’autopsia sul corpo di Pietrino Vanacore (l’ex portiere del Palazzo di via Poma dove nel ’90 fu uccisa Simonetta Cesaroni), ci sarebbero “anomalie” nel suicidio dell’uomo.

In una intervista a Il Giornale, Sarcinelli ha spiegato le stranezze di un suicidio troppo perfetto: “l’acqua era bassa, tanto che sarebbe stato sufficiente afferrare una roccia con una mano per mettersi in salvo”. Anche la scelta del luogo non convince il medico “era  a ridosso di una strada trafficata in pieno giorno” e i biglietti “troppo grandi e visibili”. “Non è in dubbio la morte per annegamento”, ma “suscita qualche dubbio la decisione di lasciarsi andare in quel tratto di mare”, – continua Sarcinelli – questa vicenda “presenta davvero tanti lati oscuri”.

Candidati alle regionali: Agazio Loiero – Gallery

agazio loiero 3

Agazio Loiero è il candidato per il centrosinistra alla corsa per la Regione Calabria. Attuale governatore, cerca la riconferma dopo aver vinto alle primarie. Nato a Santa Severina, in provincia di Crotone, il 14 gennaio 1940. Sposato con Maria Blandini e padre di due figli: Valentina e Francesca. Suo avversario, Giuseppe Scopelliti.

In Calabria la situazione è complessa e tesa. Qui un quadro della situazione a livello politico e di liste fatta da La Stampa.

La cura Vendola per la Puglia

Non si può dire che Nichi Vendola non la sappia lunga. Guardate questo video. La cura Vendola ha fatto bene alla Puglia. Eppure un medico romano vuole somministrarci una vecchia medicina. (Ideazione e direzione creativa: Proforma, Regia: Pippo Mezzapesa).

Buona visione, e commentate pure, pugliesi o meno che voi siate!

Intercettazioni Rai-Agcom: chieste le dimissioni di Masi

intercettazioniI consiglieri d’amministrazione Rai, Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, chiedono le dimissioni del direttore generale, Mauro Masi, in seguito alle intercettazioni nella vicenda Agcom:

La gravità del contenuto delle intercettazioni telefoniche pubblicate oggi da alcuni quotidiani rendono inevitabile a tutela dell’immagine e della credibilità del servizio pubblico una forte e chiara assunzione di responsabilità.

L’autonomia e l’indipendenza degli amministratori sono elementi costitutivi di un servizio pubblico radiotelevisivo.

Per questo riteniamo inevitabili le immediate dimissioni del direttore generale e abbiamo informato il Presidente che parteciperemo ai lavori del prossimo Consiglio, oggi giustamente rinviato, per formalizzare questa richiesta se il prof. Masi non le avrà nel frattempo rassegnate”.

Santoro, il 25 marzo Rai per una notte

santoro rai per una notte

Il 25 marzo dal Paladozza di Bologna si accenderà “Rai per una notte“, l’iniziativa della Federazione della Stampa “a difesa della libertà d’informazione”. Tutte le info le troverete presto sul sito dedicato.  Qui sotto l’appello di Michele Santoro attraverso la newsletter di Annozero:

Cari amici, Per realizzare la manifestazione – trasmissione di giovedì 25 marzo dal Paladozza di Bologna, giornalisti, cameraman, elettricisti e operai lavoreranno gratis. Il volontariato, tuttavia, non basterà a coprire i costi necessari alla realizzazione dell’evento. Vi chiedo perciò di contribuire donando 2 euro e 50 ciascuno e mi auguro che siate più di cinquantamila ad aiutarci a realizzare la nostra iniziativa. Raggiungere questo obiettivo sarà la prima importante risposta alla censura. Fate dunque girare questo appello tra i vostri amici e ringraziateli da parte mia per il loro aiuto. Michele Santoro Per contribuire con  2,5 euro con Pay Pal seguite questo link https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=MY6JRBB6CZQML Se volete mandare un bonifico al conto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana con causale “RAI PER UNA NOTTE” questo è l’Iban IT 50 O 03002 05214 00000392509.

Berlusconi: “Magistratura e Sinistra vuole influenzare voto”

berlusconi silvioDa quando sono sceso in campo, alla vigilia di ogni sfida elettorale, l’alleanza ormai scoperta tra la sinistra e una parte della magistratura interviene indebitamente nella campagna elettorale per influenzare il voto dei cittadini”. Lo scrive ai Club della libertà il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Il premier continua:

“Care amiche, cari amici dei Club della Libertà, da quando sono sceso in campo, alla vigilia di ogni sfida elettorale, l’alleanza ormai scoperta tra la sinistra e una parte della magistratura interviene indebitamente nella campagna elettorale per influenzare il voto dei cittadini. Ci hanno provato in Lombardia e a Roma dove non hanno consentito la presentazione delle nostre liste ed hanno cercato di far credere a tutti che la colpa fosse dei nostri delegati.

Candidati alle regionali: Giuseppe Bortolussi – Gallery

Giuseppe Bortolussi 6

La sua sembra essere una mission impossible. Eppure ci prova, Giuseppe Bortolussi. Nel Veneto i giochi sono belli che chiusi, dicono i sondaggi, a tutto vantaggio del ministro Luca Zaia, candidato Governatore del centrodestra. A Zaia i sondaggi consacrano un bel 60%. Ma Bortolussi, l’uomo del Pd in terra veneta, vorrebbe raggiungere comunque un risultato significativo: il 30% delle preferenze.

La regione, si sa, è difficile. Qui la Lega sta consolidando la sua presenza, forse anche tentando un distacco dal Popolo della Libertà.

Candidati alle regionali: Vittorio Agnoletto – Gallery

vittorio agnoletto 4

Vittorio Agnoletto è candidato alla presidenza della Regione Lombardia per la Federazione della Sinistra. Torna sulle scene: è stato europarlamentare, ma soprattutto – lo ricorderete – nel gennaio del 2001 è stato nominato portavoce della delegazione italiana al Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre e nel luglio dello stesso anno portavoce del Genoa Social Forum (GSF). Erano i tempi, drammatici per la storia d’Italia, del G8 di Genova.

Figura ricca di contrasti. Proviene dall’associazionismo cattolico e dall’Agesci, per poi passare dai movimenti studenteschi della Nuova Sinistra. Correrà per la presidenza della Regiona Lombardia, già data per assegnata a Formigoni. Regione che presenta una frammentazione estrema delle candidature. Un ritorno al proporzionale nelle candidature per il governo di una regione cruciale come quella lombarda.

Candidati alle regionali: Filippo Penati – Gallery

filippo penati 6

La corsa alle Regionali in Lombardia è particolarmente affollata. Insieme a Roberto Formigoni per il centrodestra senza più forse, attuale governatore e per il quale sembra già certa la riconferma, alle elezioni regionali Lombardia 2010 sono candidati Filippo Penati, ex presidente della Provincia di Milano per il centrosinistra.

Ma anche Marco Cappato per la lista Pannella-Bonino, non alleata con il centrosinistra, l’ex segretario Cisl Savino Pezzotta per l’Udc, che corre da sola, l’ex europarlamentare Vittorio Agnoletto per Rifondazione e Comunisti italiani, il Presidente del Movimento a 5 stelle di Beppe Grillo, Vito Claudio Crimi, e Gian Marco Invernizzi per Forza Nuova.

Dopo il salto, una gallery del candidato del centrosinistra.

Rutelli: “Di Pietro polizza assicurazione di Berlusconi”

Francesco RutelliSe Di Pietro va avanti così sarà la polizza d’assicurazione di Berlusconi. Se non avessimo la saggezza del presidente Napolitano saremmo nei guai”. L’ha detto Francesco Rutelli, intervenuto alla trasmissione RaiUno mattina”. L’ex sindaco della Capitale  non sarà domani in piazza del Popolo a Roma per manifestare il proprio dissenso al decreto del governo sulle liste:

Mi sono opposto al decreto, ma perchè continuare questo torneo inconcludente su questa pagina triste? Dobbiamo uscire fuori da questo clima da curva nord contro curva sud che sta esasperando gli italiani. Guardiamo avanti.

La destra ha annunciato una manifestazione di piazza contro i soprusi; ma i soprusi di chi? Gli italiani capiscono le cose.