Legge sull’omofobia affossata, e ora il mondo ci guarda.
Affossare la legge contro l’omofobia è stato un passo indietro per l’Italia
Dice l’Alto commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay, che denuncia le scelte del Parlamento, che non tengono conto delle violenze di cui sono spesso fatti oggetto gli omosessuali.
Navy Pillay è la stessa che aveva già criticato il governo italiano per le scelte in materia di respingimenti dei migranti.
Staremo a vedere cosa accadrà.
Foto|Haisentito.it
fab 16 Ottobre 2009 il 22:20
macché colpa della Binetti: quella legge era scritta malissimo. da come era formulata sembrava poter che si potesse introdurre anche un reato di opinione per chi dice di non condividere l’atto omosessuale. neanche ai negazionisti dell’olocausto si riserva un trattamento simile. il solito pasticcio in salsa PD: e il paradosso è che per affossare la legge contro l’omofobia ci si richiama alla costituzione
La bocciatura della legge sull’omofobia ripropone nel PD i tormenti sulle strategie politiche