
“Rifiuti, governo sotto due volte. La Lega vota con l’opposizione”
Alla fine li hanno “traditi”. Si voglia far credere che sia stato anche solo un voto politico e nient’altro, ma quelli che teoricamente sarebbero dovuti essere gli alleati affidabili improvvisamente ritornano i fantasmi di un passato mai dimenticato. Un passato dove nelle barzellette il Senatur andava a casa di Berlusconi e rubava le posate d’oro. Un passato che nella mente di Berlusconi riporta solo brutti ricordi.
“Hundreds swept up in mortgage fraud arrests” – “Centinaia di arresti per le frodi di ipoteca”
L’operazione, chiamata dal FBI “Operation Malicious Mortgage”, ovvero “Operazione Ipoteca Maliziosa” è stata attivata dal 1 marzo ed ha comportato lo spiegamento di circa 500 agenti. Tutto questo mentre il Mississipi e il suo livello delle acque stanno inondando le campagne della zona vicino a St.Louis. E la situazione, al momento attuale, non sembra affatto destinata a fermarsi.
“Mettre en œuvre les décisions prises” – “Mettere in atto le decisioni prese”
Queste sono le parole di Hervè Morin, il ministro della difesa francese. Le sue parole riguardano la stesura del “livre blanc”, ovvero il libro bianco. Infatti, da sempre criticato a causa dei ragionare secondo scelte politiche, l’esercito meritava un “modus operandi”. A tal proposito il ministro Morin ha deciso appunto di scrivere delle regole, raccolte nel livre blanc appunto. Un libro che servirà appunto a “mettere in atto le decisioni prese”.
“Mugabe thugs killed and mutilated MDC youth activists” – “I compagni di Mugabe hanno ucciso e mutilato i giovani attivisti del MDC”
Inutile cercare di spiegare una notizia di questo genere, dove già tutto è più che comprensibile nella poche parole. Una sola conclusione, che alla fine può essere benissimo una riflessione: non sarebbe ora, finalmente, di eliminarne uno per salvarne milioni?
“La Unión Europea acuerda levantar las sanciones contra Cuba” – “La UE è concorde a togliere le sanzioni contro Cuba”
La posizione dell’Unione Europea si è molto ammorbidita nei confronti del paese del centro America soprattutto dopo la venuta di Raul Castro, che ha cercato di rilassare i rapporti tra le due parti. Un dialogo vero e proprio è comunque ancora lontano visto che il successore di Fidel ha intenzione di sedersi a un tavolo solo nel momento in cui le sanzioni saranno definitivamente levate.
“China raises prices of oil, electricity” – “La Cina aumenta il prezzo del pertrolio e dell’elettricità”
Il rincaro stimabile intorno ai 12 – 15 centesimi al litro in più, ha portato alle tipiche scene di follia di fronte alle pompe di benzina, con interminabili code per rifornirsi a prezzi “convenienti”.