
imbracciare i fucili
Perchè? Come reazione, nel caso in cui si decidesse di non ristampare le schede elettorali. E Roma, indovinate un po’? Roma è canaglia, come la nostalgia.
Fucili contro la canaglia romana
Il Senatùr de noantri (non prenderebbe affatto bene questo epiteto) parla da Verbania, sul Lago Maggiore. Naturalmente chiude il suo intervento con fare e contenuti minacciosi. E cioè: la faccenda delle schede, in sintesi, è insomma
una vera porcata
(quando ce vò ce vò, e, come dire, non si può certo obiettargli di non essere chiaro ed efficace nel suo messaggio).
se necessario imbracceremo i fucili contro la canaglia centralista romana
Roma avrebbe, per il leader della Lega, la seguente colpa: avrebbe, a questo punto e in cotanta crisi, pensato anche
all’estremo inghippo delle schede, confuse, che inducono in errore l’elettore
Roma è, insomma, il deus ex machina del casino, per salvarsi il fondoschiena.
a fare molta attenzione
Nel drammatico, difficile, delicato momento del voto. Benedetta crocetta, insoomma.
Ma noi, comunque terremo le cose sotto controllo
Rassicura il Senatùr, che esiste apposta.
Parole indegne
Una persona che dice queste cose può essere ministro per le Riforme? Vorrei saperlo da chi si candida a governare questo paese
E’ indignato. E non solo. E’ anche in tappa pugliese – Bari, Lecce, all’estremità sud del Paese, insomma – quindi davvero l’attacco viene anche bene come reazione.
formidabile rimonta del Pd
Non manca di ricordare al rivale Silvio Berlusconi che parrebbe aver sollevato la questione del rischio-confusione nelle urne
perché ha paura di perdere
Il Nostro, e cioè l’Uomo di Arcore, replica che a essere preoccupata per le schede
è tutta la sinistra
(lui è innocente, a questo punto forse neppure preoccupato, non si capisce). E aggiunge anche, il Cavaliere, che la rimonta di cui parla il leader del Pd è una
spettacolare bugia
Qualcosa da dire sui fucili? E allora porteremo i cannoni
Dopo il voto i due grandi partiti si estingueranno
Mentre Gianfranco Fini, cui forse i curatori di immagine avranno consigliato – dì qualcosa, qualunque cosa di originale – passa all’analisi dei riti religiosi:
Nelle moschee del nostro paese la preghiera dev’essere in italiano
Detto per inciso: il Ministro degli Interni, Giuliano Amato, sulle schede, ha sancito: Nun c’è trippa pè gatti. A parole sue:
Impossibile modificarle